Anello Campagnatico - Sasso Piano
Immersi nella natura selvaggia
Un itinerario panoramico con affacci sulla valle dell’ Ombrone. Una volta arrivati a Campagnatico si parcheggia in via Ugo Foscolo. Da qui si prosegue lungo la strada asfaltata verso il cimitero, poi voltando a sinistra si imbocca una strada sterrata che lentamente comincia a scendere. Dopo qualche metro la strada si biforca; tenere la sinistra e continuare a scendere osservando il bellissimo scenario della valle che si apre mostrando anche il paese di Paganico. Di fronte le colline di Cinigiano e Montecucco (area vocata alla produzione di vino).
In prossimità del fiume, la vegetazione diviene sempre più rigogliosa per la maggiore umidità presente e cominciano ad apparire aceri, ornielli, sambuchi ed edera che si mescolano con altre specie della macchia mediterranea. Dopo circa due chilometri di cammino, si intercetta la piana alluvionale del fiume. Voltando a destra e proseguendo per un viottolo, dopo circa 100 metri si raggiunge il Sasso Piano, un affioramento di rocce sedimentarie calcareo marnose che raramente si trova in vista sulle sponde del fiume Ombrone. Qui è possibile sostare e godersi il silenzio della valle. Nelle stagioni primaverili estive è piacevole fare il bagno.
Tornando indietro sul viottolo si riprende il sentiero in direzione nord che costeggia il fiume. Arrivati in prossimità di alcuni pioppi allineati tra loro, voltare a sinistra e lentamente cominciare a salire. Ancora circa due chilometri di salita abbastanza ripida ma panoramica e completamente immersa nella campagna selvaggia della valle, tra siepi e piccole radure di macchia mediterranea. Dopo i primi seicento metri di salita una curva a gomito a sinistra farà imboccare una strada asfaltata che condurrà in paese passando per la via panoramica sotto le mura di Campagnatico, La Rocca Aldobrandesca e la Pieve di San Giovanni Battista.
Alcuni sentieri trekking
Ecco le nostre migliori proposte
Anello Campagnatico - Sasso Piano
Un itinerario panoramico con affacci sulla valle dell’ Ombrone.
ScopriCala Violina - Escursione al tramonto
Un trekking al tramonto nel sentiero che porta prima a Cala Martina oppure Cala Civette e infine...
ScopriCammino della transumanza - da San Galgano a Pian del Bichi
Ripercorreremo insieme le vie antiche della "Transumanza" immersi nelle valli del fiume Merse e...
ScopriFoliage d'autunno sul Monte Amiata
Per scoprire alcuni paradisi nascosti del territorio, questa tappa vede protagonista il Monte...
Scopri